Dal 6 all’12 novembre, Roadpol, la rete europea di Polizie Stradali, in collaborazione con l’Autorità Europea del Lavoro (ELA), darà il via alla terza campagna 2023 di controlli sui veicoli pesanti, tra cui camion e autobus, lungo le strade di tutta Europa. Questa iniziativa mira a migliorare la sicurezza stradale attraverso l’applicazione rigorosa delle normative sul trasporto su strada.
Questo sarà il terzo ciclo di controlli di quest’anno, con precedenti campagne svoltesi a febbraio e luglio. Durante questa settimana, le forze dell’ordine di vari paesi eseguiranno controlli su veicoli pesanti di qualsiasi nazionalità e origine, concentrandosi su una serie di criteri chiave per garantire la sicurezza stradale.
I controlli si concentreranno su aspetti come il rispetto dei limiti di velocità, l’uso dei dispositivi di sicurezza, il benessere fisico e psicologico dei conducenti, le dimensioni, il peso e le condizioni tecniche dei veicoli, il rispetto delle normative comunitarie sui tempi di guida e di riposo e l’uso corretto del tachigrafo.
Un elemento importante di questa edizione della campagna è la collaborazione con l’Autorità Europea del Lavoro, che porrà una particolare enfasi sulle normative legate al lavoro nel settore dei trasporti su strada.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è promuovere una maggiore sicurezza sulle strade europee, riducendo gli incidenti legati al trasporto su strada e garantendo il rispetto delle normative vigenti. La partecipazione di diverse nazioni e l’attenzione ai dettagli tecnici e al benessere dei conducenti dimostrano un impegno concreto verso questo obiettivo. Speriamo che questa settimana di controlli porti a un miglioramento significativo della sicurezza stradale in tutta Europa.